2012 – 2016: COST Action IC1203 – European Network Exploring Research into Geospatial Information Crowdsourcing: software and methodologies for harnessing geographic information from the crowd (ENERGIC). http://vgibox.eu/
2014-2015: ANCI e TT&A, Osservatorio Nazionale dei Comuni italiani su Twitter.
2014: Progetto Europe 4×4 – Let’s change gear! In collaborazione con il Joint Research Centre della Commissione Europea.
2014: Collaborazione con la testata giornalistica online Cittadini di Twitter (http://www.cittadiniditwitter.it/) e OpenComunicazione: promozione, sviluppo e coordinamento di programmi di ricerca su tematiche socio-geografiche e di nuova comunicazione (Social Media).
2011-2012: Progetto “OVERSHOOT: IMPARARE & INSEGNARE LA SOSTENIBILITA” in collaborazione con la Provincia di Siena.
2011: Progetto di ricerca TEA (Tourist Experience Application) finanziato dalla Provincia di Siena all’interno del programma “Ricercatori in Azienda”.
2010-2012: FESR 2007/2013 ASSE I – Attività 1.1 linea di intervento D – Studio di fattibilità “ MICS: Mappa dell’innovazione della crisi dei sistemi di impresa Toscana”.
2010: Società Studi Geografici , L’archivio storico della Società di Studi Geografici.
Il LADEST collabora con la Vespucci Initiative. http://vespucci.org/
Il LADEST è membro di Geo for All. http://www.geoforall.org/